Il sistema di accumulo di energia residenziale, noto anche come sistema di accumulo di energia domestica, è simile a una centrale elettrica di conservazione dell'energia. Per gli utenti, ha una garanzia di alimentazione più elevata e non è influenzata dalle reti elettriche esterne. Durante i periodi di basso consumo di elettricità, il pacco batteria nella conservazione dell'energia domestica può essere auto carico per l'uso di backup durante le interruzioni di picco o di corrente.
Le batterie di accumulo di energia sono la parte più preziosa di un sistema di accumulo di energia residenziale. La potenza del carico e del consumo di energia sono correlate. I parametri tecnici delle batterie di accumulo di energia devono essere attentamente considerati. È possibile massimizzare le prestazioni delle batterie di accumulo di energia, ridurre i costi di sistema e fornire un valore maggiore per gli utenti comprendendo e padroneggiando i parametri tecnici. Per illustrare i parametri chiave, prendiamo come esempio la batteria ad alta tensione della serie Turbo H3 di Renac.
Parametri elettrici
① Tensione nominale : Usando i prodotti della serie Turbo H3 come esempio, le celle sono collegate in serie e parallele come 1P128S, quindi la tensione nominale è 3.2V*128 = 409.6V.
② Capacità nominale : Una misura della capacità di stoccaggio di una cella nelle ore di ampere (AH).
③ Energia nominale : In determinate condizioni di scarico, l'energia nominale della batteria è la quantità minima di elettricità che dovrebbe essere rilasciata. Quando si considera la profondità di scarico, l'energia utilizzabile della batteria si riferisce alla capacità che può effettivamente essere utilizzata. A causa della profondità di scarico (DOD) delle batterie al litio, la capacità di carica e scarico effettiva di una batteria con una capacità nominale di 9,5 kWh è di 8,5 kWh. Utilizzare il parametro di 8,5 kWh durante la progettazione.
④ Intervallo di tensione : L'intervallo di tensione deve corrispondere all'intervallo della batteria di ingresso dell'inverter. Le tensioni della batteria sopra o al di sotto della gamma di tensione della batteria dell'inverter causano il fallimento del sistema.
⑤ Max. La corrente di ricarica / scarica continua : I sistemi della batteria supportano le correnti massime di ricarica e scarica, che determinano per quanto tempo la batteria può essere pienamente caricata. Le porte degli inverter hanno una capacità di uscita di corrente massima che limita questa corrente. La massima corrente di ricarica e scarico continua della serie Turbo H3 è 0,8 ° C (18,4a). Uno Turbo H3 da 9,5kWh può scaricare e ricaricare a 7,5 kW.
⑥ Corrente di picco : La corrente di picco si verifica durante il processo di ricarica e scarico del sistema della batteria. 1C (23A) è la corrente di picco della serie Turbo H3.
⑦ Potenza di picco : Uscita di energia della batteria per unità di tempo sotto un determinato sistema di scarico. 10kW è la potenza di picco della serie Turbo H3.
Parametri di installazione
① Dimensione e peso netto : A seconda del metodo di installazione, è necessario considerare il cuscinetto di carico del terreno o della parete, nonché se le condizioni di installazione sono soddisfatte. È necessario considerare lo spazio di installazione disponibile e se il sistema della batteria avrà una lunghezza, una larghezza e un'altezza limitate.
② Contenitura : Un alto livello di resistenza alla polvere e all'acqua. L'uso esterno è possibile con una batteria che ha un grado più elevato di protezione.
③ Tipo di installazione : Il tipo di installazione che deve essere eseguito nel sito del cliente, nonché la difficoltà dell'installazione, come l'installazione montata a parete/montata sul pavimento.
④ Tipo di raffreddamento : Nella serie Turbo H3, l'attrezzatura è naturalmente raffreddata.
⑤ Porta di comunicazione : Nella serie Turbo H3, i metodi di comunicazione includono CAN e RS485.
Parametri ambientali
① Intervallo di temperatura ambiente : La batteria supporta gli intervalli di temperatura all'interno dell'ambiente di lavoro. Esiste un intervallo di temperatura da -17 ° C a 53 ° C per la ricarica e lo scarico di batterie al litio ad alta tensione turbo H3. Per i clienti nel Nord Europa e in altre regioni fredde, questa è una scelta eccellente.
② Umidità e altitudine di funzionamento : Intervallo di umidità massima e gamma di altitudine che il sistema della batteria può gestire. Tali parametri devono essere considerati nelle aree umide o ad alta quota.
Parametri di sicurezza
① Tipo di batteria : Le batterie Ternary (NCM) fosfato di ferro litio (LFP) e nichel-cobalto-manganese sono i tipi più comuni di batterie. I materiali ternari LFP sono più stabili dei materiali ternari NCM. Le batterie al fosfato di ferro al litio sono utilizzate da Renac.
② Garanzia : Termini di garanzia della batteria, periodo di garanzia e portata. Fare riferimento a "Politica di garanzia della batteria di Renac" per i dettagli.
③ Ciclo durata : È importante misurare le prestazioni della durata della batteria misurando la durata del ciclo di una batteria dopo che è stata completamente carica e scaricata.
Le batterie di accumulo di energia ad alta tensione della serie Turbo H3 di Renac adottano un design modulare. 7.1-57KWH può essere ampliato in modo flessibile collegando fino a 6 gruppi in parallelo. Alimentato dalle cellule Catl LifePo4, che sono altamente efficienti e funzionano bene. Da -17 ° C a 53 ° C, offre una resistenza eccellente e a bassa temperatura ed è ampiamente utilizzato in ambienti esterni e caldi.
Ha superato rigorosi test da parte di Tüv Rheinland, la principale organizzazione mondiale di test e certificazione di terze parti. Diversi standard di sicurezza della batteria di accumulo di energia sono stati certificati da esso, tra cui IEC62619, IEC 62040, IEC 62477, IEC 61000-6-1 / 3 e UN 38.3.
Il nostro obiettivo è aiutarti a comprendere meglio le batterie di accumulo di energia attraverso l'interpretazione di questi parametri dettagliati. Identifica il miglior sistema di batterie di accumulo di energia per le tue esigenze.